1. Home
  2. »
  3. Laboratori
  4. »
  5. Geofisica

Il nostro team di esperti utilizza le più moderne tecnologie e metodologie per condurre una vasta gamma di prove in situ non invasive, che consentono di acquisire informazioni dettagliate sul sottosuolo senza necessità di scavi o perforazioni. Queste tecniche sono in grado di mappare la struttura geologica, individuare la presenza di acqua, identificare aree a rischio sismico o di instabilità e valutare la composizione del terreno.

Tra le principali metodologie di prova geofisica

geoelettrica: utilizza la resistività elettrica per mappare le variazioni nel sottosuolo e rilevare la presenza di liquidi o materiali specifici.

Georadar (GPR): impiega onde elettromagnetiche per creare immagini dettagliate degli strati sotterranei e rilevare strutture o anomalie.

Tomografia sismica: misura la velocità di propagazione delle onde sismiche per ottenere una visione dettagliata delle proprietà meccaniche e geologiche del terreno.

Misure vibrometriche: servono per monitorare e analizzare le vibrazioni nel terreno e possono essere utili per valutare la stabilità di strutture o per studi sismologici.

Lo staff tecnico svolge le attività in regime di qualità e nel pieno rispetto delle normative principali del settore: “Linee guide per indagini geofisiche – Associazione Società di Geofisica (ASG)”.