Nuove Prove Dinamiche

COMPORTAMENTO DINAMICO DEI TERRENI IN LABORATORIO
Nel dare continuo impulso alla ricerca e all’innovazione, il settore di geotecnica è tra i pochi laboratori sul territorio nazionale a eseguire testing avanzati nello studio del comportamento dinamico dei terreni.
Le prove dinamiche consentono di controllare e gestire percorsi tensionali differenti che hanno lo scopo di simulare un’azione sismica mediante sollecitazione periodica di frequenze che derivano dall’accelerazione subita dal provino testato.
Con questo tipo di attrezzatura è possibile valutare il comportamento sforzo-deformazione dei terreni in un’ampia gamma di deformazioni di taglio, senza raggiungere le condizioni di rottura. I risultati sono generalmente riassunti in termini di parametri equivalenti, modulo di taglio “G” e fattore di smorzamento “D”, riferiti alla variazione dei valori di deformazione “g”.
La prova triassiale ciclica consente di studiare il comportamento alla liquefazione delle sabbie testate in condizioni sature.
Nel campo elastico investigato, le prove dinamiche e cicliche svolte in laboratorio coprono un range deformativo piuttosto ampio:
- COLONNA RISONANTE ( livelli deformativi bassi)
- TAGLIO TORSIONALE CICLICO (livelli deformativi medi)
- TRIASSIALE CICLICO ( livelli deformativi elevati)


